E dentro c'era la ricetta per il pita bread, che da bambina mangiavo sempre quando ero a casa dei miei zii in Danimarca.
Leggendo la ricetta mi sono accorta che comunque era abbastanza semplice e mi son detta "ora o mai piú.." quindi...
Pita Breads.
Premessa, per chi non conoscesse il pane pita (non ho la piú pallida idea di come si possa chiamare in italiano) é un pane piatto rotondo con poca mollica dentro, ideale da tagliare ed infilarci dentro tutto quello che vi pare... filetti di pollo alla griglia con insalata e maionese, salumi, verdure... fate voi.
Questo era il mio primo tentativo di fare questo tipo di pane, quindi mi é venuto un pó troppo gonfio peró il rirultato é piú o meno quello. Ps lo potete anche congelare, gajardo no?
per 24 pz
50 gr di lievito
9 dl di acqua tiepida
3 cucchiaini di sale
1 ½ cucchiaini di zucchero
3 cucchiai di olio
1400 gr di farina
Lasciate lievitare sotto un panno umido per un ora.
Rilavorate la pasta e fatene 24 panini rotondi che poi stenderete col mattarello ad uno spessore di ½ cm, io qua ho toppato e ho lasciato i panini troppo spessi col risultato che non hanno raggiunto la consistenza che volevo io. Spennellate con un pó di acqua e magari metteteci sopra un pó di semi di sesamo oppure semi di papavero.
Mettete i panini piatti sulla carta da forno e infornate a 250 (forno giá caldo) per una 10 di minuti.
Fateli raffreddare et voilá, il pane é pronto.
Per questo esperimento ho usato 1 kg di farina normale e 400 gr di farina di avena che avevo li a fare niente. Potete usare qualsiasi tipo di farina alla fine, secondo me piú é integrale meglio é!
Vedremo al mio prossimo esperimento :)
Ed ecco la foto del risultato finale. Per essere un first timer non me la sono poi cavata cosí male, e comunque ho un sacco di tempo per perfezionare il procedimento!!!
No comments:
Post a Comment